Sebastian Stoskopff (1597–1657)
Metallgefäße und Gläser in einem Korb ( ciotola di metallo e bicchieri in un cestino di vimini )
olio su tela
65 x 54 cm
nessuna data
Sebastian Stoskopff talvolta indicato anche con la grafia Stosskopf
(Strasburgo, 13 luglio 1597 – Idstein, 10 febbraio 1657), è stato
un pittore e disegnatore tedesco.
Nato a Strasburgo, studiò in Renania e in Fiandra, dove apprese il gusto per la precisione nella rappresentazione degli oggetti che lo portarono spesso a rasentare gli effetti del trompe-l’œil.
Fu autore di originali scene di genere, ritratti e soprattutto nature morte, generalmente riservati a una committenza elitaria: le sue composizioni, con chiaro accento simbolico, alludono alla precarietà delle cose terrene, sempre minacciate da una possibile e imminente rovina.
Le sue maggiori opere si trovano nei musei di Karlsruhe, Strasburgo e Vienna.
AA.VV., La pittura barocca: due secoli di meraviglie alle soglie della pittura moderna, Electa, Milano 1999, pp. 272-273
Stoskopff, Grande Vanité, 1641
Musées de la villes de Strasbourg
Mathieu Bertola
1625
Web Gallery of Art
1630
Web Gallery of Art
National Gallery of Slovenia
website under the reference number NGS0812.
snoopy. – Opera propria
GALLERIA DELLA SLOVENIA — NEL CENTRO DI LUBIANA
LUBIANA
Travel Lovebirds
1640
Web Gallery of Art
1641
Web Gallery of Art
1650
National Gallery of Slovenia
Prima colazione con un piatto di acciughe, 1657
Van Ham Kunstauktionen
1640
saarland-museum-alte-sammlung/
1650-57
Princeton University Art Museum, New Jersey, Usa
1650-57
Princeton University, Princeton, New Jersey, USA.
Daderot – Opera propria
1620
Metropolitan Museum of Art di New York
Entro il 1657
Louvre, Parigi
1650
Web Gallery of Art
Hermitage Museum
1650
Web Gallery of Art
1650 ca
Musée des beaux-arts André Malraux du Havre
1635
Carpe sur une boîte à copeaux
Vanitas, 1630
scan by Flominator
TUTTE LE IMMAGINI SONO PRESE DA :
WIKIPEDIA.COMMONS.ORG
https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Paintings_by_Sebastian_Stoskopff?uselang=it