Castello di Dunnottar
Eduardo Unda di Aberdeen, Regno Unito
Il castello di Dunnottar si trova lungo una strada secondaria, a circa due chilometri da Stonehaven sulla costa orientale della Scozia. È situato su una penisola a picco sul Mare del Nord, collegata alla terraferma soltanto da un piccolo istmo.
Il forte gode di una posizione difensiva straordinaria: si erge infatti su uno sperone roccioso a picco sul mare, a circa cinquanta metri d’altezza, l’unica via d’accesso dalla terraferma è uno stretto sentiero in pendenza che si snoda lungo la roccia. Dopo il varco d’ingresso, un viottolo sterrato conduce ad un punto panoramico d’eccezione. Lo sperone isolato di roccia nera su cui sorge il castello, si staglia sulle scogliere a strapiombo della circostante Tornyhive Bay.
Un camminamento in discesa, reso agevole da gradini, porta al livello della scogliera, dopodiché un breve e ripido sentiero sale all’area monumentale. I vari edifici, alcuni riconoscibili nelle loro originarie funzioni, come il mastio, altri ridotti a ruderi, sono disseminati su un prato esteso intorno a una corte quadrangolare e lasciano immaginare le ampie dimensione della roccaforte. In realtà queste costruzioni sparse qua e là, non hanno mai costituito un castello vero e proprio, ma piuttosto una sorta di cittadella fortificata che, attraversando secoli di storia scozzese, è stata teatro di molte vicende sanguinose, ma le sue origini sono tuttora incerte.
Le prime menzioni del forte risalgono agli Annali di Ulster nei quali si parla di un assedio avvenuto a Duin Foither nel 681. In seguito una battaglia avvenuta intorno al 900 tra re Donald II e i vichinghi, rompe un altro lungo periodo di silenzio storico. Si deve ringraziare Guglielmo I di Scozia, detto il Leone, che usò il castello come centro amministrativo, se a partire dal XII secolo si hanno riferimenti storici frequenti e attendibili.
segue:
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Dunnottar
entrambe le foto sopra sono di :
Dunnottar Castle, il più bel castello della Scozia!
l castello di Dunnottar si trova nell’Aberdeenshire – MAPPA
Contiene i dati di Ordnance Survey © Crown copyright e diritto sul database
ABERDEENSHIRE
https://www.aberdeenshire.gov.uk/
E’ UNA REGIONE RICCHISSIMA DI CASTELLI:
IL CASTELLO DI BALMORAL
CASTELLO DI BALMORAL
–
Il castello di Balmoral ( in inglese Balmoral Castle) è una residenza privata della Famiglia reale britannica, situato nella zona dell’Aberdeenshire, in Scozia.
Acquistato dal re Roberto II di Scozia (1316–1390), che lo usò come residenza di caccia, nel 1390 divenne proprietà di Sir William Drummond.
Nel 1848 la regina Vittoria e il principe Alberto decisero di trascorrervi il periodo estivo.
La proprietà oggi si estende per circa 260 chilometri quadrati.
FOTO DI FANPAGE
FOTO VANITY FAIR
IL CASTELLO DI CRAIGIEVAR
– Opera propria
Il castello di Craigievar è una fortificazione situata ad Alford, nell’Aberdeenshire in Scozia. Era la sede del Clan Sempill e la famiglia Forbes risiedette qui per 350 anni fino al 1963, quando la proprietà fu data al National Trust for Scotland da William Forbes-Sempill, Lord Sempill.
CASTELLO DI CRATHES
– Opera propria
Il castello di Crathes (in lingua inglese: Crathes Castle) è uno storico edificio del villaggio scozzese di Crathes (dintorni di Banchory), nell’Aberdeenshire (Scozia nord-orientale), costruito tra il 1543 e il 1596 per volere della famiglia Burnett, ma che presenta anche elementi della fine del XVII secolo.
L’edificio è gestito dal National Trust for Scotland
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Crathes
I GIARDINI DEL CASTELLO
Richard Slessor
CASTELLO FRASER
FOTO CASTELLI SCOZZESI ..
Il castello Fraser (in inglese: Castle Fraser) è un castello situato nei dintorni della cittadina scozzese di Kemnay, nell’Aberdeenshire, costruito nella forma attuale tra il 1575 e il 1635[1] da componenti della famiglia Fraser, ma le cui origini risalgono al 1455.
Il castello Fraser in un’illustrazione del 1852
Billings, Robert William, 1813-1874
CASTELLO DI FYVIE
Il castello di Fyvie è un castello nel villaggio di Fyvie, nei pressi di Turriff, nell’Aberdeenshire, in Scozia.
Le prime parti del castello di Fyvie risalgono al XIII secolo, alcune fonti sostengono che fu costruito nel 1211 da Guglielmo il Leone. Fyvie fu sede della corte di Robert Bruce e Carlo I visse lì da bambino. Dopo la battaglia di Otterburn, nel 1390, cessò di essere una fortezza reale e cadde in possesso di cinque famiglie – Preston, Meldrum, Seton, Gordon e Leith – ciascuna delle quali ha aggiunto una nuova torre al castello. La più antica di queste, la torre di Preston, fu costruita tra il 1390 e il 1433. L’imponente torre di Seton costituisce l’ingresso del castello e fu eretta nel 1599 da Alexander Seton, che commissionò anche la grande scalinata processionale diversi anni dopo; seguono la torre di Gordon del 1777 e la torre di Leith del 1890.
SEGUE:
https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Fyvie
PINTEREST

Fyvie Castle.
Douglas MacGregor 1989.
National Trust for Scotland
ALTRI CASTELLI DELLA ZONA::
https://www.google.com/travel/things-to-do/see-all?g2lb=2502548%2C2503771%2C2503781%2C4258168%2C4270442%2C4284970%2C4291517%2C4306835%2C4597339%2C4718358%2C4723331%2C4731329%2C4754388%2C4757164%2C4814050%2C4816977%2C4821091%2C4852066%2C4861687%2C4864715%2C4871746%2C4876981%2C4878644%2C4884949%2C4891509&hl=it-IT&gl=it&ssta=1&dest_mid=%2Fm%2F0k9g&dest_state_type=sattd&dest_src=tsvr&sa=X&ved=2ahUKEwi9gfKfy4f7AhVaVvEDHXs4BL0QxA16BAhmEAU
I castelli sanno di fiaba e, perso l’aspetto truce e guerresco, ci sorridono con i loro magnifici giardini.