+++ ATLANTIDE DI ANDREA PURGATORI, LA 7 — 22 marzo 2023 – UCCIDETE PECORELLI ! — 1. Intervista a d Antonio Padellaro ( 5.58 m. ) ++ 2. Intervista alla giornalista Laura Fanelli – + 3. puntata intera ( 2h e mezza ca )

 

 

 

  1. INTERVISTA AD ANTONIO PADELLARO  – 5.58 minuti


https://www.la7.it/atlantide/video/andreotti-e-cossiga-il-rapporto-tra-pecorelli-e-la-classe-politica-della-prima-repubblica-22-03-2023-477139

 

 

2. SEGUE:  RAFFAELLA FANELLI

L’intervista di Andrea Purgatori a Raffaella Fanelli, giornalista ed esperta del caso Pecorelli: “Sapeva che il dossier che Andreotti consegna ai magistrati sul golpe borghese era incompleto. Nel delitto di Moro era a conoscenza di lettere mai divulgate e di particolari ancora inediti. Pecorelli indagava sulle stragi”

 

3. Atlantide – Uccidete Pecorelli! Indagine su un delitto — video, 2h 38 ca —

 22/03/2023

https://www.la7.it/atlantide/rivedila7/atlantide-uccidete-pecorelli-indagine-su-un-delitto-23-03-2023-477146

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

2 risposte a +++ ATLANTIDE DI ANDREA PURGATORI, LA 7 — 22 marzo 2023 – UCCIDETE PECORELLI ! — 1. Intervista a d Antonio Padellaro ( 5.58 m. ) ++ 2. Intervista alla giornalista Laura Fanelli – + 3. puntata intera ( 2h e mezza ca )

  1. Chiara Salvini scrive:

    chiara : lo pubblico perché Andrea Purgatori è un autentico ricercatore e vale sentirlo, ma soprattutto per chi, come me, non tollera questi tempi bui — neri e le guerra- perché sentendo il ricordo di quei tempi, mi è venuto da pensare : ” Se abbiamo sopportato quel periodo dagli anni ’60 ad oggi, significa che sopporteremo anche questi, non vi pare? ” Certo, siamo ben vecchietti e avremmo bisogno di gentilezza e qualche speranza.. !

  2. DONATELLA scrive:

    Bello questo servizio di Andrea Purgatori. Soprattutto introduce nuove notizie sul personaggio Pecorelli, presentandolo, in base a recenti indagini, con un profilo diverso, di giornalista curioso che bazzicava ambienti pericolosi e ad alto livello di potere.
    Certo, più che mai, abbiamo bisogno di gentilezza e di speranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.