Vladivostok (in russo: Владивосто́) è una città della Russia (604.901 abitanti), situata nell’estremo oriente russo, capoluogo del Territorio del Litorale, in prossimità del confine con Cina e Corea del Nord e di fronte al Giappone.
È un importante nodo per i trasporti: possiede il più grande porto russo sull’oceano Pacifico, sede della Flotta del Pacifico, e vi termina la Transiberiana.
Dal 2019 è capoluogo del circondario federale dell’Estremo Oriente in sostituzione di Chabarovsk.
Il nome significa grossomodo «dominatrice dell’Oriente», un toponimo simile a Vladikavkaz, ovvero «dominatrice del Caucaso». In cinese la città è conosciuta come 海參崴 (Hǎishēnwǎi o Hǎishēnwēi), ovverosia «le scogliere dell’oloturia(= cetriolo di mare, un echinoderma )»
Vladivostok venne fondata nel 1859 dal conte Nikolaj Murav’ëv-Amurskij; i russi, compresa subito l’importanza strategica dell’insediamento, fortificarono la città. Nel 1871 venne aperta la linea telegrafica che la univa con Shanghai e Nagasaki. Nello stesso anno venne aperto il porto e vi fu trasferito il quartier generale della Flotta del Pacifico, precedentemente posto a Nikolaevsk-na-Amure. Nove anni dopo le venne garantito lo status di città, mentre nel 1883 venne adottato come stemma cittadino la tigre siberiana.
STEMMA DELLA CITTA’ : TIGRE SIBERIANA
LA TIGRE– che aria buona che ha !
https://it.123rf.com/archivio-fotografico/tigre_siberiana.html
I primi dieci anni del XX secolo furono segnati da una crisi dovuta all’instabilità politica del paese; la concentrazione dei fondi governativi verso altre regioni del paese, la ribellione dei boxer del 1900-1901, la guerra russo-giapponese del 1904-1905 e la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 furono le principali cause di tale situazione economica e sociale nella città.
Con lo scoppio della Rivoluzione russa divenne uno dei centri principali della neonata Repubblica dell’Estremo Oriente e, una volta caduta questa, del governo provvisorio del Priamur’e. In seguito all’intervento in Siberia delle truppe alleate, la città venne occupata da truppe canadesi, cecoslovacche, statunitensi, giapponesi ed anche italiane. Con la presa di Vladivostok da parte dell’Armata rossa, la Guerra civile russa si poté dire conclusa.
CONTINUA :
https://it.wikipedia.org/wiki/Vladivostok
Il porto di Vladivostok
Russian.dissident – Opera propria
edifici a Vladivostock, centro città
Da Flickr :: Aleutskaya Street
centro cittadino agli inizi del XX secolo
Travb~commonswiki
cappella ortodossa—
Diritto d’autore : amadeustx
Cattedrale dell’Intercessione della Santa Vergine
i-Stock
la città vecchia
uno storico edificio nel centro di Vladivostok, una delle case di legno
case di legno nel centro
un bel palazzo nel centro della città
Tamia siberiano nell’orto botanico della città- è un piccolo scoiattolo, un mammifero roditore della famiglia degli Sciuridi
Матвеенко Андрей – Opera propria
MONUMENTO AI COMBATTENTI PER IL POTERE SOVIETICO IN ESTREMO ORIENTE
Vladivostok nel 1898 ca-
Vladivostok – Mappa di dove si trova dentro la grande Russi
edited by M.Minderhoud
Vladivostok – Veduta
Роберт Рэй – Opera propria
Comunicazioni
Vladivostock e le altre nazioni
più in dettaglio
architetture legate all’Europa che danno a Vladivostok un’identità europea pur essendo una città asiatica
vecchie case a Vladivostok
ANSA.IT — 12 SETTEMBRE 2023 –10.52
Vladivostok, VIII vertice Eastern Economic Forum con Putin ( Forum economico orientale )
Russian President Vladimir Putin (R) shakes hands with Vice President of Laos Pany Yathotou during their meeting on the sidelines of the Eastern Economic Forum in Vladivostok, Russia, 12 September 2023. Vladimir Putin is on a visit to the Far East, where he will take part in the EEF 2023 in Vladivostok on September 11 and 12.
Il Presidente russo Vladimir Purin stringe la mano alla Presidente del Laos Pany Yathotou al loro incontro durante il Forum Economico orientale a Vladivostock il 12 settembre 2023. Vladimir Putin è in visita nell’Estremo Oriente, dove partecipa
all’ EEF a Vladivostock dall’11 al 12 settembre.
Il tema +è “Sulla via della cooperazione, della pace e della prosperità”.
una delle sale dell’Esposizione
uno spettacolo organizzato in una sala dell’esposizione
una signora posa davanti ad un’esposizione — ( fiori ?)
LE TRE FOTO SOPRA SONO
da : http://en.people.cn/n3/2023/0911/c90000-20070150.html
nota _
Il Forum economico orientale ( russo : Восточный экономический форум o ВЭФ) è un forum internazionale che si tiene ogni anno a Vladivostok, in Russia , con lo scopo di incoraggiare gli investimenti stranieri nell’Estremo Oriente russo .

Si tiene ogni anno dal 2015 a settembre, presso l’ Università Federale dell’Estremo Oriente a Vladivostok, in Russia. Il primo ministro giapponese ha partecipato a questo forum nel 2017.
Un edificio dell’Università Federale dell’Estremo Oriente utilizzato come centro stampa della riunione dell’APEC del 2012
– Opera propria
La tigre siberiana, al contrario dello scoiattolo, sembra un po’ preoccupata per il futuro.