Altro che green: «Triplicare la produzione di energia nucleare entro il 2050». Alla Cop28 di Dubai più di venti nazioni, Usa, Francia, Giappone e Regno unito in testa, svelano la loro (vecchia) ricetta per tagliare le emissioni. Sgradito ritorno che allarma gli ambientalisti
I.
Foto di gruppo sotto l’impegno, espresso a caratteri cubitali, a triplicare il ricorso al nucleare entro il 2050 – Ap
«Clima, triplicare il nucleare». Alla Cop28 l’atomo ora è verde
IL SUMMIT . Stati uniti, Francia e altri 20 paesi lanciano l’appello «contro il riscaldamento globale»
Lorenzo Tecleme, DUBAI
il suo libro uscito l’anno scorso
Castelvecchi, 2022
SE VUOI, APRI IL LINK
II.
Ideologia nuke (= testata atomica, energia nucleare ) e caccia alle risorse. C’è anche l’Italia
TRE PASSI INDIETRO. Fatto che andrebbe a penalizzare la fonte rinnovabile, unica vera protagonista di un processo di decarbonizzazione convinto e possibile
Livio De Santoli, prof. Sapienza, Roma
Energia per la gente.
Il futuro di un bene comune
Castelvecchi, 2021
se vuoi, qui sotto c’è il link
IL MANIFESTO — 3 DICEMBRE 2023
https://ilmanifesto.it/ideologia-nuke-e-caccia-alle-risorse-ce-anche-litalia
III.
Clima, dall’Italia 100 milioni di euro per il fondo «perdite e danni»
COP28. Solo 17.5 milioni di dollari dagli Usa. Parallelamente si fanno nuovi investimenti miliardari nella industria fossile. Guterres: «L’umanità è in bilico»
IL LINK:
IL MANIFESTO — 2 DICEMBRE 223
https://ilmanifesto.it/clima-dallitalia-100-milioni-di-euro-per-il-fondo-perdite-e-danni
******
nota—ISOLE DI TUVALU — citata nell’articolo III
Tuvalu, in precedenza conosciuto come Isole Ellice, è uno stato insulare polinesiano composto da più isole e situato nell’oceano Pacifico a metà strada tra le isole Hawaii e l’Australia. Gli arcipelaghi più vicini sono le Kiribati, le Samoa e le Figi
CIA World Factbook
Tuvalu significa “otto insieme”: otto erano in origine gli atolli abitati dell’arcipelago, ai quali si è aggiunto il nono, Niulakita, ora anch’esso abitato.
Il più grande dei nove atolli è Funafuti che è la capitale. L’altezza massima è di 4,5 m sul livello del mare.
Uomini che costruiscono una canoa nell’atollo di
Nanumea, Tuvalu
– http://www.pbif.org/WebGallery/Gallery/Culture/Crafts/AKK_
3008.jpg
una tradizionale trappola per la pesca a Funafuti del 1900
Tuvalu è quindi il secondo Stato al mondo per altezza media, dopo le Maldive. Ciò è causa di problemi in caso di un futuro innalzamento del livello del mare, anche perché il Paese soffre di maree molto più alte della media; in futuro il Paese potrebbe essere completamente sommerso.
Cop26, il messaggio del ministro di Tuvalu in bermuda in mezzo al mare– 2021
corriere della sera
link :
quattro bellissime foto
da: Viaggi Fanpage -Foto di Stefan Lins
Negli ultimi anni il fenomeno è stato decisamente accentuato dal fatto che l’innalzamento del livello degli oceani sta mettendo a serio rischio l’esistenza stessa dell’arcipelago, formato da isole sabbiose di forma allungata e alte non più di un paio di metri sul livello del mare.
una bella ragazzina della scuola primaria
– 11.01 吐瓦魯Nauti小學頭戴傳統花飾的學童
Le lingue ufficiali sono il tuvaluano e l’inglese; altre lingue parlate sono il samoano e, nell’isola di Nui, il gilbertese, la lingua ufficiale delle Kiribati. La lingua parlata a Nanumea è considerata una lingua distinta dal tuvaluano, del gruppo Ellicean. Gli atti del Governo e del Parlamento sono in tuvaluano-
Complessivamente, i cristiani rappresentano circa il 97% della popolazione. Come tutti i popoli polinesiani, i tuvaluani sono molto religiosi.
Popolazione (11 000 abitanti nel 2017)
A Tuvalu sono presenti scuole equivalenti al ciclo delle elementari e medie. Gli studenti che vogliono proseguire gli studi si recano presso l’Università del Pacifico del Sud, nelle Figi, in Nuova Zelanda o in Australia.
Nella capitale è presente un ospedale moderno costruito dai giapponesi come “risarcimento” dei danni della seconda guerra mondiale (anche se nessuna delle isole Ellice è mai stata occupata dal Giappone )
Centro Ray e Maria Stata
– Opera propria
Il cambiamento climatico sommergerà non solo queste bellissime isole ma l’intera umanità.
Il cambiamento climatico sommergerà non solo queste bellissime isole ma l’intera umanità.