Enrico Franceschini, Dove non osano le aquile: un volo di 85 chilometri in più per evitare la guerra in Ucraina e nidificare in Bielorussia — REPUBBLICA  22 MAGGIO 2024 –

 

 

REPUBBLICA  22 MAGGIO 2024 –https://www.repubblica.it/esteri/2024/05/22/news/aquile_cambiano_rotta_guerra_in_ucraina-423067173/

 

 

 

Aquila anatraia maggiore (5035), anteprima di foto ad alta risoluzione by S. Gatto ©

Saverio Gatto / link

 

 

Aquila anatraia maggiore var. fulvescens

Saverio Gatto/ link

 

nel link trovate delle bellissime foto di questa aquila
https://www.saveriogatto.com/foto-di-uccelli/Aquila%20delle%20steppe-3708.html

 

 

 

Dove non osano le aquile: un volo di 85 chilometri in più per evitare la guerra in Ucraina e nidificare in Bielorussia

 

 

Dove non osano le aquile: un volo di 85 chilometri in più per evitare la guerra in Ucraina e nidificare in Bielorussia

 

Una ricerca dell’università dell’Estonia ha tracciato con il Gps la rotta di 19 esemplari e ha dimostrato che da quando è scoppiato il conflitto hanno allungato il loro percorso per superare bombe e combattimenti

LONDRA – “Dove osano le aquile è il titolo di un film britannico del 1968, con Richard Burton e Clint Eastwood nel ruolo di due paracadutisti inviati in missione sulle Alpi bavaresi durante la Seconda guerra mondiale per liberare un generale americano. Una missione decisamente pericolosa. Ma ci sono luoghi della realtà dove le aquile non osano andare: e uno di questi è l’Ucraina odierna, martoriata dal conflitto per resistere all’invasione russa.

 

Immagini di   ” Aquila anatraia maggiore “

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Aquila anatraia?

foto da :  Argonauti

 

 

Nella primavera di ogni anno, una specie di questi magnifici rapaci spicca il volo da una zona paludosa del Sud Sudan, attraversa la Grecia e passa sopra l’Ucraina per andare a nidificare e fare nascere i propri aquilotti in Bielorussia ( vedi cartina sotto ). Grazie a un sistema di segnalatori di posizionamento globale attaccati alle zampe dei volatili, appartenenti a una sottospecie considerata vulnerabile, denominata “aquila anatraia maggiore”, un gruppo di naturalisti dell’università dell’Estonia che studia la loro rotta si è accorto che, da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, le aquile hanno cambiato percorso, per evitare i territori danneggiati, distrutti o affetti dal conflitto.

 

 


Un esemplare di aquila anatraia maggiore (fonte: Hari K. Patibanda, Flickr, CC BY-NC 2.0)  — Ansa.it

“La guerra in Ucraina ha avuto un impatto devastante non soltanto sugli esseri umani e sull’ambiente, ma anche sulla fauna”, afferma il professor Charlie Russel, co-autore dello studio, pubblicato sulla rivista Current Biology e anticipato dalla Bbc. In pratica, le aquile hanno deviato dalla loro rotta tradizionale di almeno 85 chilometri, sia perché, a causa della guerra, le zone sorvolate non offrivano più la possibilità di un sostentamento e rifugio durante il viaggio, sia perché spaventate da bombardamenti, esplosioni e sparatorie continue.

 

 

♫ Aquila anatraia minore - canto / richiamo / suoni

Canti-uccelli.it 

 

 

Come Burton e Eastwood nel film, tutte le aquile identificato dal sistema Gps sono egualmente arrivate a destinazione, affermano gli studiosi. Ma il cambio di percorso ha ritardato l’arrivo nelle tradizionali aree di nidificazione in Bielorussia ed è costato alle aquile uno sforzo maggiore per il prolungamento del viaggio, due fattori che possono influire negativamente su una specie a rischio di estinzione. Le aquile sono i rapaci più potenti. Ma ci sono posti dove nemmeno loro osano volare, come un Paese in guerra.

 

 

cartina dove ci si può fare un’idea del viaggio delle aquile e degli aquilotti che ci saranno…

Sud Sudan - Fondazione Cesar Onlus

cartina della Fondazione Cesar

 

 

Dove osano le aquile (DVD) - DVD - Film di Brian G. Hutton Drammatico | Feltrinelli

Feltrinelli

 

 

Hohenwerfen, il castello delle aquile » SalzburgerLand.com

STORIA DI HOHENWERFEN

Il castello delle aquile

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *