Il Castrum Petrae Roseti (Castello della Pietra di Roseto) è un castello fortificato a difesa della costa dell’Alto Ionio Cosentino, tra i principali monumenti inCalabria[senza fonte], risalente ad epoca normanna, ricostruito nel ‘200 per volontà di Federico II di Svevia, rimaneggiato più volte fino al secolo XVI. È sito in Roseto Capo Spulico, a picco sul mare sul Promontorio di Cardone.
Sorge su un avito monastero Basiliano-Normanno. Vi era nei pressi di esso il piccolo borgo di pietra di Roseto, oggi Roseto Capo Spulico.
foto e testo qui in alto, tutto da wiki
MA GUARDATE ADESSO CHE FOTO DI GRAZIA!
GRUPPO ARTE MEDIOEVALE ITALIANA ED EUROPEA: a questo link:
https://www.facebook.com/groups/MedioevoinItaliaeinEuropa/
questo sotto è il suo link facebook personale: è una bella nonna sorridente, con bellissimo bimbo grande e insieme anche il nonno: tutti belli dall’affetto che ispirano!
Anche in questo trovate tante pubblicazione di arte:
https://www.facebook.com/grazia.ricco.58?fref=nf
Il castello è magnifico: è incredibile come nel giro di due secoli circa i Normanni siano riusciti a creare un loro stile inconfondibile.
Sembra che abbiano annaffiato la roccia e che il castello sia nato spontaneamente da essa.