VITTORIO ALBERTI, BLOG HUFFINGTON POST, NON SI PUO’ LASCIARE SOLO ALLA SCUOLA LA CULTURA CONTRO MAFIA E CORRUZIONE

 

HUFFINGTONPOST.IT  28-02-2018

https://www.huffingtonpost.it/vittorio-v-alberti/non-si-puo-lasciare-solo-alla-scuola-la-cultura-contro-mafia-e-corruzione_a_23372923/

 

IL BLOG

28/02/2018 09:18 CET | Aggiornato 28/02/2018 09:18 CET

Non si può lasciare solo alla scuola la cultura contro mafia e corruzione

DONGSEON_KIM VIA GETTY IMAGES
 

La campagna elettorale ha profuso miliardarie promesse di spesa e di corrispondente controllo della spesa pubblica senza però offrire alcuna indicazione su programmi credibili riguardo a una questione fondamentale: una “spending review della corruzione”, cioè una verifica sull’enorme cifra che ogni anno si spende (e si perde) proprio a causa della corruzione.

In campagna elettorale, inoltre, come ha giustamente affermato don Luigi Ciotti, non si è parlato seriamente di questo fenomeno nel suo pericolosissimo intreccio con il crimine mafioso, se non con vaghi e sporadici proclami moralistici.

La politica è centrale per rendere possibile un vasto programma di risanamento anche morale della nazione che sia in grado di mobilitare le energie utili, necessarie ed efficaci per dare credibilità e forza all’azione di rigenerazione culturale.

Per operare una progressiva uscita dalla dilagata e dilagante corruzione, propongo una profonda azione di riscatto che veda come strumento e leva di intervento la cultura. Tale intervento non può non essere prioritariamente svolto nelle scuole quali sedi naturali della formazione dei giovani.

Ma quali possono essere i soggetti capaci di costituire i credibili mediatori di un messaggio di così fondamentale importanza? È evidente che tale compito, che deve aggiungersi all’attività didattica, non può gravare sui soli insegnanti.

Occorre un vero e proprio piano di intervento sistematico, continuo e diffuso sull’intera platea degli studenti che mobiliti in primo luogo i soggetti istituzionali di garanzia della legalità (magistrati di ogni ordine e grado, prefetti, questori, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia penitenziaria) oltre che e soprattutto, intellettuali (filosofi, storici, scrittori, giuristi, artisti, giornalisti e anche gli editori), imprenditori, sindacalisti, capaci di portare all’attenzione dei giovani esperienza e approfondimenti concreti di pratiche che nessun insegnante, da solo, può rappresentare.

Qualcuno disse che con la cultura non si mangia. La politica di migliore qualità degli investimenti in cultura dimostra il contrario. Un serio programma di divulgazione formativa, metodica e continua, alla moralità istituzionale e alla legalità democratica non può non tenere conto dei numeri.

Nelle scuole ci sono circa 8.000.000 di studenti e circa 800.000 insegnanti: platea, questa, che rende credibile un serio programma decennale di divulgazione specifica, di istruzione e educazione.

La questione centrale è la nostra identità. Cosa ha attaccato la mafia quando all’inizio degli anni Novanta ha portato il suo attacco allo Stato? I simboli della cultura, del patrimonio culturale che, così, può rappresentare – con questo progetto – il terreno fondamentale per la ricostruzione. Ecco come riunire il bello al giusto.

 

Risultati immagini per VITTORIO ALBERTI IMMAGINE

Vittorio V. Alberti

Filosofo, membro del consiglio scientifico del Cortile dei Gentili

Già docente di filosofia politica presso la P. Università Lateranense, è stato visiting post-doctoral researcher a Oxford. È direttore responsabile della rivista scientifica on-line “Sintesi Dialettica” (www.sintesidialettica.it) e giornalista professionista.

È stato autore e ricercatore per l’Istituto dell’Enciclopedia italiana “G. Treccani”, l’Istituto L. Sturzo, Mondadori Università, la fondazione A. Fanfani, il Baicr-sistema cultura, il Centro sperimentale di cinematografia, la casa editrice Le Monnier, Rai-Educational (La Storia siamo noi) e ha collaborato con L’Espresso, La Civiltà Cattolica, Aggiornamenti Sociali, l’Unità, Iteronline (Istituto dell’enciclopedia italiana G. Treccani), Nuova storia contemporanea, Reset, Liberal e Le Conquiste del Lavoro (CISL).

Si segnalano i volumi:

Pane sporco. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura” (Rizzoli) con la prefazione di Giuseppe Pignatone e le conclusioni di don Luigi Ciotti. Corrosione. Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società (Rizzoli 2017), scritto con il cardinale Peter Turkson, con la prefazione di Papa Francesco; Il papa gesuita. Pensiero incompleto, libertà e laicità in papa Francesco (Mondadori università, 2014);  Il concetto di pace (Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace-Libreria Editrice Vaticana, 2013); Nuovo Umanesimo, Nuova Laicità (Lateran university press, 2012);  La DC e il terrorismo nell’Italia degli anni di piombo (Rubbettino, 2008); Il mondo di Leone XIII (Liberal, 2006).

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *