Rotterdam – Veduta— – Opera propria
Una veduta ottocentesca della vecchia Rotterdam.— – Hampel Auctions
Una veduta di Rotterdam tra il 1890 e il 1900.– – Library of Congress Catalog:
Le case cubiche del quartiere Blaak
15 maggio 2007, linea di fuoco del memoriale del bombardamento di Rotterdam da parte della Luftwaffe, l’aeronautica militare tedesca, durante la seconda guerra mondiale.—YorickGroen
LE 5 LINEE DEL METRO NEL 2011
STATUA DI ERASMO DA ROTTERDAM
ROTTERDAM VISTA DAL SATELLITE
LA GRANDEZZA DEL PORTO DI ROTTERDAM
IL MERCATO COPERTO
MVRDV ( UNA DITTA DI ARCHITETTURA ASSAI FAMOSA) celebra i 75 anni dalla ricostruzione post-bellica di Rotterdam con un’installazione temporanea monumentale. Scopri i dettagli e il video time lapse.
NEL LINK SOTTO::
https://www.architetti.com/mvrdv-celebra-rotterdam-con-the-stairs.html
TRE FOTO DI DELFT CHE HA, A QUANTO PARE, UN CENTRO STORICO–SI TROVA A DIECI MINUTI DI TRENO DA ROTTERDAM– E’ LA CAPITALE DELLE CERAMICHE BIANCHE E BLU
ROTTERDAM, INVECE, FU COMPLETAMENTE DISTRUTTA ( wikipedia)
Il 14 maggio 1940, dopo 5 giorni dall’invasione della Germania nei Paesi Bassi, Rotterdam venne bombardata dalla Luftwaffe causando oltre 800 morti, 80.000 senzatetto e oltre 24.000 abitazioni distrutte. Gli unici edifici rimasti, fortemente danneggiati, furono il municipio, la posta, la borsa e la chiesa di San Lorenzo. Il cuore della città venne quasi completamente distrutto, fatto che Ossip Zadkine in seguito espresse in modo toccante nella sua statua Stad zonder hart (Città senza un cuore). La statua si trova vicino al Leuvehaven, non lontano dall’Erasmusbrug nella parte nord della città. Tra gli anni 1950 e gli anni 1970 la città venne ricostruita. Rimase alquanto ventosa e aperta, fino a quando negli anni 1980 il consiglio municipale iniziò a sviluppare un’attiva politica architettonica. Condomini, palazzi di uffici e centri ricreativi risultarono in un centro cittadino con una nuova skyline. Negli anni 1990 è stato costruito un nuovo centro direzionale sulla riva sud del fiume Maas, il Kop van Zuid, vecchia zona portuale dismessa. Collegata al centro storico delle città attraverso l’Erasmusbrug, e riqualificata dall’intervento di numerosi architetti di fama internazionale come Foster, Piano, Bolles+Wilson, Koolhaas, Mecanoo e UN studio, che hanno portato a Rotterdam il premio Città dell’Architettura 2007.
Rotterdam, Amsterdam, L’Aia, Utrecht e diverse città più piccole nella parte occidentale della nazione si stanno espandendo le une verso le altre al punto che l’intera area viene talvolta denotata come una singola metropoli nota come Randstad.