GELOSIA, FILM COMPLETO DEL 1953 DI PIETRO GERMI DAL ROMANZO ” IL MARCHESE DI ROCCAVERDINA ” DI LUIGI CAPUANA ( 1901 )–GIRATO A BELMONTE MEZZAGNO E BAGHERIA — 1.26.26 —dai commenti sembra un bellissimo film…

 

 

 

 

TRAMA GELOSIA

Il marchese di Roccaverdina, invaghitosi di una contadinella, Agrippina Solmi, l’accoglie nel suo palazzo e ne fa la sua amante. Punto dalle critiche dei nobili, egli tenta d’educare la sua amante, facendole assumere modi signorili; ma ben presto s’accorge della vanità del tentativo. Poiché egli è sempre follemente innamorato d’Agrippina, decide di farle sposare, pro forma, il suo fattore Rocco: il matrimonio però non dovrà essere consumato. Ma il giorno delle nozze, il sospetto che Rocco non tenga fede ai patti, l’induce ad ucciderlo proditoriamente. Quando un innocente, Neli Casaccio, viene condannato per il suo delitto, il marchese, tormentato dal rimorso, cerca sollievo nella confessione; ma poiché lo sciagurato non è disposto ad assumere la propria responsabilità, il sacerdote non può assolverlo. Oppresso dal rimorso, il marchese si ammala: lo cura con devozione Zosima, la bionda cugina, che i parenti vorrebbero fargli sposare. Rimessosi in salute, egli la sposa; ma poco dopo riallaccia la relazione con Agrippina. Intanto Neli Casaccio evade dal carcere e, per il mancato intervento del marchese, viene ucciso dai carabinieri. Il marchese impazzisce e muore, confortato da Agrippina.

 

 

https://www.comingsoon.it/film/gelosia/24384/scheda/

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

3 risposte a GELOSIA, FILM COMPLETO DEL 1953 DI PIETRO GERMI DAL ROMANZO ” IL MARCHESE DI ROCCAVERDINA ” DI LUIGI CAPUANA ( 1901 )–GIRATO A BELMONTE MEZZAGNO E BAGHERIA — 1.26.26 —dai commenti sembra un bellissimo film…

  1. Donatella scrive:

    E’ una tragedia peggio del corona-virus.

  2. Salvatore Tortora scrive:

    Bel film.bellisima attrice.film così ,semplice e bello.

    • Chiara Salvini scrive:

      Ti ringraziamo molto, Salvatore, per la tua partecipazione e il tuo contributo semplice e perfetto, ciao, chiara per il blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *