Oswaldo Guayasamín (July 6, 1919 – March 10, 1999 ), un pittore e scultore dell’Ecuador di origine ” quechua “.
Oswaldo Guayasamín nacque a Quito il 6 luglio 1919. Figlio di padre indigeno, e di madre meticcia. Suo padre lavorava come falegname e, più tardi, come taxista e camionista. La famiglia viveva in miseria. Oswaldo fu il primo di dieci figli.
carta dell’Ecuador.Quito la capitale
Schema della sua opera pittorica :
Huacayñan:: È la prima grande serie pittorica o primo periodo. È una parola quechua che significa “Il Cammino del Pianto”. È una serie di 103 quadri dipinti dopo avere percorso per due anni tutta l’America Latina, trovando in tutti i paesi una civiltà indigena oppressa. Da ragazzo, quando entra alla Scuola di Belle Arti di Quito, nonostante l’opposizione del padre, vive l’epoca della “guerra dei quattro giorni”, una sollevazione civico militare del valoroso popolo ecuadoriano contro il governo di Arroyo del Rio. Durante una manifestazione, muore il suo grande amico Manjarrés. Questo avvenimento, che più tardi ispirerà la sua opera “Los niños muertos” (I bambini morti), segna la sua visione della gente e della società.
L’Epoca della Rabbia: Questa è la seconda grande serie pittorica o secondo periodo. Il tema fondamentale di questa serie sono le guerre e la violenza, ciò che fa l’uomo contro l’uomo.
Mentre vivo sempre ti ricordo: è la terza grande serie o terzo periodo, conosciuta anche come “L’Età della Tenerezza”; è una serie che Guayasamín dedica a sua madre ed alle madri del mondo; in questi quadri possiamo apprezzare colori più vivi che riflettono l’amore e la tenerezza fra madri e figli, e l’innocenza dei bambini.
da e continua nel link :
https://it.wikipedia.org/wiki/Oswaldo_Guayasam%C3%ADn
L’ECUADOR IN AMERICA LATINA
ECUADOR E GLI ALTRI STATI – AMERICA LATINA
LAGRIMAS NEGRAS, 1984
EL PRESIDENTE, 1967
EL GRITO N. 3 – 1983
OMAGGIO A TANIA N. 1 – 1969
IL CHITARRISTA, SEC. XX
L’ETA’ DELLA TENEREZZA
Istituto Nazionale dell’Audiovisivo Paraguaiano
LACRINE DI SANGUE, SEC. XX
ALCUNE IMMAGINI SONO DA WIKIART:
https://www.wikiart.org/en/oswaldo-guayasamin/tears-of-blood
QUI NEL LINK SOTTO, POTETE VEDERE UNA BELLISSIMA SCELTA DI QUESTO PITTORE CON DATA, TIUTOLO E MISURE–
http://www.artnet.com/artists/oswaldo-guayasam%C3%ADn/5
IMMAGINI CHE SEGUONO —
DAL FACEBOOK Oswaldo Guayasamin
LINK :
Los Torturados/The Tortured, Oil on canvas. 1976-77. Painted in commemoration of Victor Jara, the slain Chilean folk singer.
I TORTURATI, OLIO SU TELA, 1976-77 – PER VICTOR JARA, IL CANTAUTORE CILENO UCCISO.
PACO DE LUCIA
video, 5 minuti ca
Oswaldo Guayasamín y Paco de Lucia 1994– LA TV ECUADOR
1.
2.
1-2 — Reunión en el Pentágono I-V/ Meeting at the Pentagon I-V, Oil on canvas. 1970.
L’ATTESA
La espera III, VII, VIII/ Waiting III, VII, VIII, 1968–69
IL GRIDO
El Grito/The Cry, 1983
“I cried because I did not have shoes until I saw a child that did not have feet. -Oswaldo Guayasamin”
LACRIME
Quito de la nube negra/ Quito of the Black Cloud, 1987
Mural de la Miseria/Mural of Misery
Tiempo de Angustia/Time of Anguish
VOLTI D’AMERICA
Rostros de America/ Faces of America
IN QUESTO LINK DEL FACEBOOK A NOME DELL’ARTISTA VENGONO SEMPRE PUBBLICATE OPERE NUOVE– ANCHE DI ALTRI –
https://www.facebook.com/Oswaldo-Guayasamin-171927685566/
Grandissimo questo pittore che, in modo direi essenziale e austero, riesce a comunicare dolore e amore umanissimi.