ANSA.IT – 1  GENNAIO 2023  –Dai pipistrelli alle balene, la chiave della longevità è nella vita di gruppo. Lo indica uno studio fatto su 1.000 specie di mammiferi.

 

ANSA.IT – 1  GENNAIO 2023  —https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/ragazzi/news/2023/02/01/dai-pipistrelli-alle-balene-la-chiave-della-longevita-e-nella-vita-di-gruppo_232a6ccc-2235-49ce-8a1e-5f95a4c4ec9c.html

 

Dai pipistrelli alle balene, la chiave della longevità è nella vita di gruppo.

Lo indica uno studio fatto su 1.000 specie di mammiferi.

 

Il pipistrello ferro di cavallo vive in gruppo e può raggiungere i 30 anni di età (fonte: Pingfen Zhu)

 

Dalla balena artica alla talpa senza pelo, dal pipistrello ferro di cavallo al rinopiteco dorato, la vita di gruppo sembra essere una delle chiavi della longevità, limitando il rischio di diventare prede o di patire la scarsità di cibo: lo indica uno studio fatto su quasi 1.000 specie di mammiferi caratterizzate da diverse organizzazioni sociali, e con una durata della vita che varia dai 2 anni dei toporagni agli oltre 200 anni di alcune balene.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications da un gruppo di ricercatori guidati dall’Istituto di Zoologia di Pechino, e potrà migliorare la nostra comprensione del ruolo giocato da questi fattori nell’evoluzione e del loro legame con una vita più lunga.

 I ricercatori guidati da Pingfen Zhu e Weiqiang Liu hanno analizzato 974 specie di mammiferi, confrontando la vita solitaria, di coppia e di gruppo con l’aspettativa di vita. Le specie che amano la compagnia includevano l’elefante asiatico e africano, il lemure dalla coda ad anelli e la zebra di montagna, mentre tra le fila dei ‘lupi solitari’ c’erano anche il dugongo (un mammifero marino), l’oritteropo (un curioso insettivoro africano) e lo scoiattolo orientale.

 I risultati mostrano che chi vive in gruppo gode generalmente di una vita più lunga: ad esempio, il toporagno settentrionale (solitario) ha dimensioni simili a quello del pipistrello ferro di cavallo, ma mentre il primo ha una breve vita di soli 2 anni, il secondo può raggiungere i 30.

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

WWF Italia

https://www.facebook.com/wwfitalia?__tn__=-UC*F

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a ANSA.IT – 1  GENNAIO 2023  –Dai pipistrelli alle balene, la chiave della longevità è nella vita di gruppo. Lo indica uno studio fatto su 1.000 specie di mammiferi.

  1. DONATELLA scrive:

    Molti animali, anche da quello che risulta da questi studi, hanno capito che , come diceva un vecchio slogan della Sinistra, “Uniti si vince”. L’uomo ci metterà molto di più, pagando con milioni e milioni di vite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *