CLAUDE MONET — IL PONTE DI WATERLOO A LONDRA — alcune vedute —

 

 

La serie de Il ponte di Waterloo è un ciclo di dipinti a olio (più di quaranta opere) e pastello (venticinque opere circa) realizzati tra il 1899 e il 1904 a Londra.

La serie dedicata al ponte di Waterloo è stata eseguita in diversi periodi. La prima parte della serie venne realizzata da Monet durante le tre settimane di soggiorno a Londra nel settembre del 1899, la seconda parte venne dipinta durante i tre mesi di soggiorno tra il 1900 e il 1901, mentre gli ultimi lavori sono datati al 1903. In tutti e tre i casi il pittore soggiornò al quinto piano dell’Hotel Savoy, sulla riva nord del Tamigi, dove dal suo balcone si poteva vedere a sinistra il ponte di Waterloo e alla sua destra il ponte di Charing Cross.

Monet, come già in altri casi, lavorò rapidamente su tutti i quadri della serie, in modo da poter cogliere con il suo pennello le diverse impressioni del ponte, che mutavano in base all’illuminazione del sole o, più spesso, in ragione dell’intensità della coltre di nebbia e di fumo distintiva di Londra («A Londra, ciò che amo più di ogni altra cosa è la nebbia» disse una volta)

Particolarmente interessanti, ai fini della valutazione dell’evoluzione pittorica di Monet, sono tuttavia quelle dove l’erosione dei contorni tipica dell’epopea impressionista viene condotta a nuovi approdi di visionaretà simbolista: in queste opere l’architettura del ponte fatica a farsi strada nella nebbia opaca e appare quasi come un’apparizione.

È proprio a partire dal ciclo de Il ponte di Waterloo, in effetti, che si intravede anche quell’evoluzione stilistica che porterà Monet ad abbandonare il naturalismo ottocentesco e ad anticipare quelle che poi diventeranno le astrazioni del Novecento.

da : https://it.wikipedia.org/wiki/Il_ponte_di_Waterloo_(serie)

 

immagini –le prime tredici

di :

https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Waterloo_Bridge_by_Claude_Monet?uselang=it

 

 

 

ArtDaily.com

 

 

1902

 

 

 

 

1903

Flikr

 

 

 

Tempo grigio, 1903

 

 

 

1900

 

 

 

1906

 

 

 

 

1903

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1903

 

 

 

 

1903

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1904 — stampa su  libro di Anders Leonhard  Zorn

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a CLAUDE MONET — IL PONTE DI WATERLOO A LONDRA — alcune vedute —

  1. DONATELLA scrive:

    Affascinanti queste immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *