morte di Antonio Gramsci: (wikipedia)-
« Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione […] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini » |
(Antonio Gramsci, lettera alla madre, 10 maggio 1928)
|
DA ARCHIVI ISTITUTO GRAMSCI — LINK AL FONDO
L’arresto e il processo
In Unione Sovietica è in corso la lotta fra la maggioranza di Stalin e Bucharin e la minoranza di sinistra del Partito comunista, guidata da Trotskij, Zinov’ev e Kamenev, che critica la politica della NEP, la quale favorisce i contadini ricchi a svantaggio degli operai, e la rinuncia alla rivoluzione socialista mondiale attraverso la costruzione del «socialismo in un solo paese» che porterebbe all’involuzione del movimento rivoluzionario. Il dissidio, che porta all’esclusione di Zinov’ev dall’Ufficio politico del Partito sovietico, si era fatto sempre più aspro con la costituzione in frazione della minoranza e si era esteso anche all’interno del Partito comunista tedesco, provocando una scissione. Il 18 ottobre il «New York Times», forse su ispirazione di Lev Trotsky, pubblicava il testamento di Lenin, con i suoi noti rilievi sul carattere di Stalin e sul pericolo rappresentato dal troppo potere che la carica di segretario del Partito gli concedeva.
Su incarico dell’Ufficio politico, Gramsci scrisse a metà ottobre una lettera al Comitato centrale del Partito sovietico.
Egli si mostra preoccupato per «l’acutezza delle polemiche» che potrebbero portare a una scissione che «può avere le più gravi ripercussioni, non solo se la minoranza di opposizione non accetta con la massima lealtà i principi fondamentali della disciplina rivoluzionaria di Partito, ma anche se essa, nel condurre la sua lotta, oltrepassa certi limiti che sono superiori a tutte le democrazie formali». Riconosciuto ai dirigenti sovietici il merito di essere stati «l’elemento organizzatore e propulsore delle forze rivoluzionarie di tutti i paesi», li rimprovera di star «distruggendo l’opera vostra, voi degradate e correte il rischio di annullare la funzione dirigente che il Partito comunista dell’URSS aveva conquistato per l’impulso di Lenin: ci pare che la passione violenta delle quistioni russe vi faccia perdere di vista gli aspetti internazionali delle quistioni russe stesse, vi faccia dimenticare che i vostri doveri di militanti russi possono e debbono essere adempiuti solo nel quadro degli interessi del proletariato internazionale».
Nel merito del fondamento del contrasto – la contraddizione di un proletariato formalmente «dominante» in URSS, ma in condizioni economiche molto inferiori alla classe «dominata» – Gramsci appoggia la posizione della maggioranza, rilevando che «è facile fare della demagogia su questo terreno ed è difficile non farla quando la quistione è stata messa nei termini dello spirito corporativo e non in quelli del leninismo, della dottrina dell’egemonia del proletariato […] è in questo elemento la radice degli errori del blocco delle opposizioni e l’origine dei pericoli latenti che nella sua attività sono contenuti. Nella ideologia e nella pratica del blocco delle opposizioni rinasce in pieno tutta la tradizione della socialdemocrazia e del sindacalismo che ha impedito finora al proletariato occidentale di organizzarsi in classe dirigente».
Gramsci concludeva esortando all’unità: «I compagni Zinov’ev, Trotskij, Kamenev hanno contribuito potentemente a educarci per la rivoluzione […] sono stati i nostri maestri. A loro specialmente ci rivolgiamo come ai maggiori responsabili dell’attuale situazione perché vogliamo essere sicuri che la maggioranza del CC dell’URSS non intenda stravincere nella lotta e sia disposta a evitare le misure eccessive […] l’unità e la disciplina in questo caso non possono essere meccaniche e coatte, devono essere leali e di convinzione e non quelle di un reparto nemico imprigionato e assediato che pensa all’evasione o alla sortita di sorpresa».
Togliatti, allora a Mosca quale rappresentante italiano all’Internazionale, criticò le ultime considerazioni che ripartivano, seppure in modo diseguale, le responsabilità delle due fazioni, credendo ancora nella illusoria possibilità di una compattezza del gruppo dirigente sovietico: a suo avviso, invece, «d’ora in poi l’unità della vecchia guardia leninista non sarà più o sarà assai difficilmente realizzata in modo continuo».
Non ci sarà tempo e occasione per approfondire la questione: lo stesso giorno in cui il Comitato centrale comunista doveva riunirsi clandestinamente a Genova, il 31 ottobre 1926, Mussolini subì a Bologna un attentato senza conseguenze personali, che provoca una tale pressione poliziesca da far fallire il convegno. L’attentato Zamboni costituì il pretesto per l’eliminazione degli ultimi, minimi residui di democrazia: il 5 novembre il governo sciolse i partiti politici di opposizione e soppresse la libertà di stampa. L’8 novembre, in violazione dell’immunità parlamentare, Gramsci venne arrestato nella sua casa e rinchiuso nel carcere di Regina Coeli. Dopo un periodo di confino a Ustica, dove ritrovò, tra gli altri, Bordiga, il 7 febbraio 1927 fu detenuto nel carcere milanese di San Vittore. Qui ricevette, in agosto, la visita del fratello Mario, le cui scelte politiche erano state opposte a quelle del fratello – già federale di Varese, ora si occupava di commercio – e, soprattutto, quella della cognata Tatiana, la persona che si manterrà sempre, per quanto possibile, in contatto con lui. L’istruttoria andò per le lunghe, perché vi erano difficoltà a montare su di lui accuse credibili: fu anche fatto avvicinare da due agenti provocatori – prima un tale Dante Romani e poi un certo Corrado Melani – ma senza successo.
Il processo a ventidue imputati comunisti, fra i quali Umberto Terracini, Mauro Scoccimarro e Giovanni Roveda, iniziò finalmente a Roma il 28 maggio 1928; Mussolini aveva istituito il 1º febbraio 1927 il Tribunale Speciale Fascista. Presidente è un generale, Alessandro Saporiti, giurati sono cinque consoli della milizia fascista, relatore l’avvocato Giacomo Buccafurri e accusatore l’avvocato Michele Isgrò, tutti in uniforme; intorno all’aula, «un doppio cordone di militi in elmetto nero, il pugnale sul fianco ed i moschetti con la baionetta in canna». Gramsci è accusato di attività cospirativa, istigazione alla guerra civile, apologia di reato e incitamento all’odio di classe.
Il pubblico ministero Isgrò concluse la sua requisitoria con una frase rimasta famosa: «Per vent’anni dobbiamo impedire a questo cervello di funzionare»; e infatti Gramsci, il 4 giugno, venne condannato a venti anni, quattro mesi e cinque giorni di reclusione; il 19 luglio raggiunse il carcere di Turi, in provincia di Bari.
Il carcere
Fin da quando si trovava in carcere a Milano, Gramsci era intenzionato a occuparsi «intensamente e sistematicamente di qualche soggetto» che lo «assorbisse e centralizzasse la sua vita interiore». L’8 febbraio 1929, nel carcere di Turi, il detenuto 7.047 ottenne finalmente l’occorrente per scrivere e iniziò la stesura dei suoi «Quaderni del carcere».
La cella di Gramsci a Turi
Il primo quaderno si apre proprio con una bozza di 16 argomenti, alcuni dei quali saranno abbandonati, altri inseriti e altri ancora svolti solo in parte. Caratteristico era il suo modo di lavorare: quasi tutti i giorni, per alcune ore, camminando all’interno della cella, rifletteva sulle frasi da scrivere e poi si chinava sul tavolino, scrivendo senza sedersi, un ginocchio appoggiato sullo sgabello, per riprendere a camminare e a pensare.
A fare da tramite tra Gramsci e il mondo esterno, e in particolare con Piero Sraffa e tramite questi col Pcus e il PCdI, fu la cognata Tatiana Schucht, essendo la moglie di Gramsci tornata in Urss.
Intanto, il VI Congresso dell’Internazionale comunista, tenutosi a Mosca dal luglio al settembre 1928, aveva stabilito l’impossibilità di accordi con la socialdemocrazia, che veniva anzi assimilata allo stesso fascismo. Era la tesi di Stalin il quale, liquidata l’opposizione di Trotskij, eliminava anche l’influenza di Bucharin che, già suo alleato contro la sinistra di Trotskij, era rimasto il suo principale oppositore da destra. Al nuovo orientamento dell’Internazionale, riaffermato nel X Plenum del Comitato esecutivo nel luglio 1929, dovevano adeguarsi i Partiti nazionali, espellendo, se necessario, i dissidenti. Il Partito comunista d’Italia si adeguò alle scelte dell’Internazionale, espellendo Angelo Tasca in settembre e in successione, ma con l’accusa di trotskismo, prima Bordiga, poi, nell’aprile del 1930, Alfonso Leonetti, Pietro Tresso e Paolo Ravazzoli.
Gramsci teneva, durante l’ora d’aria, dei “colloqui-lezioni” con i compagni di partito: non esistono dirette testimonianze delle opinioni espresse da Gramsci riguardo alla «svolta» politica del movimento comunista, ma può costituire un indiretto riferimento un rapporto che un suo compagno di carcere, Athos Lisa, amnistiato nel 1933, inviò subito al Centro estero comunista. Secondo quella relazione, Gramsci riferì la teoria della necessità dell’alleanza fra operai del Nord e contadini meridionali che già stava elaborando nei suoi Quaderni: «L’azione per la conquista degli alleati diviene per il proletariato cosa estremamente delicata e difficile. D’altra parte, senza la conquista di questi alleati, è precluso al proletariato ogni serio movimento rivoluzionario». Qui s’intende che il proletariato – la classe operaia – debba allearsi con i contadini e la piccola borghesia: «Se si tiene conto delle particolari condizioni nei limiti delle quali va visto il grado di sviluppo politico degli strati contadini e piccoli borghesi in Italia, è facile comprendere come la conquista di questi strati sociali comporti per il partito una particolare azione […]»
«La lotta per la conquista diretta del potere è un passo al quale questi strati sociali potranno solo accedere per gradi […] il primo passo attraverso il quale bisogna condurre questi strati sociali è quello che li porti a pronunciarsi sul problema istituzionale e costituzionale. L’inutilità della Corona è ormai compresa da tutti i lavoratori […] a questo obiettivo deve improntarsi la tattica del partito senza tema di apparire poco rivoluzionario. Deve fare sua prima degli altri partiti in lotta contro il fascismo la parola d’ordine della Costituente». Ma l’azione del partito «deve essere intesa a svalutare tutti i programmi di riforma pacifica dimostrando alla classe lavoratrice come la sola soluzione possibile in Italia risieda nella rivoluzione proletaria».
La richiesta di una Costituente, e dunque di un’iniziativa politica che si ponesse obiettivi intermedi, avrebbe comportato necessariamente una convergenza, per quanto temporanea, con altre forze antifasciste, e se è difficile considerare tale linea politica come «socialdemocratica», durante le discussioni nel cortile del carcere qualche suo compagno arrivò a sostenere che egli era ormai fuori del Partito comunista: probabilmente le reazioni di alcuni «erano esasperate dal clima di detenzione» ma certo le posizioni di Gramsci dovevano apparire «in contrasto con la linea politica indicata in quegli anni dal Partito comunista».
È in questo periodo che Gramsci venne a contatto con Sandro Pertini, componente del PSI e detenuto alla Casa Penale di Turi. Entrambi, nonostante i pensieri politici differenti, divennero grandi amici e Pertini, anche dopo la scarcerazione, ricordò spesso nei suoi discorsi il compagno e le tristi condizioni di salute che lo stroncavano.
Dal 1931 Gramsci, oltre al morbo di Pott di cui soffriva fin dall’infanzia, fu colpito da arteriosclerosi e poté così ottenere una cella individuale; cercò di reagire alla detenzione studiando ed elaborando le proprie riflessioni politiche, filosofiche e storiche, tuttavia le condizioni di salute continuarono a peggiorare e in agosto ebbe un’improvvisa e grave emorragia.
Anche la moglie Giulia, in Russia, era sofferente di una seria forma di depressione e rare erano le sue lettere al marito che, all’oscuro dei motivi dei suoi lunghi silenzi, sentiva crescere intorno a sé il senso di un opprimente isolamento. Scriveva alla cognata: «Non credere che il sentimento di essere personalmente isolato mi getti nella disperazione […] io non ho mai sentito il bisogno di un apporto esteriore di forze morali per vivere fortemente la mia vita […] tanto meno oggi, quando sento che le mie forze volitive hanno acquistato un più alto grado di concretezza e di validità. Ma mentre nel passato mi sentivo quasi orgoglioso di sentirmi isolato, ora invece sento tutta la meschinità, l’aridità, la grettezza di una vita che sia esclusivamente volontà».
Quando la madre morì, il 30 dicembre 1932, i famigliari preferirono non informarlo; il 7 marzo 1933 ebbe una seconda grave crisi, con allucinazioni e deliri. Si riprese a fatica, senza farsi illusioni sul suo immediato futuro: «Fino a qualche tempo fa io ero, per così dire, pessimista con l’intelligenza e ottimista con la volontà […] Oggi non penso più così. Ciò non vuol dire che abbia deciso di arrendermi, per così dire. Ma significa che non vedo più nessuna uscita concreta e non posso più contare su nessuna riserva di forze».
Eppure lo stesso codice penale dell’epoca, all’art. 176, prevedeva la concessione della libertà condizionata ai carcerati in gravi condizioni di salute. A Parigi si costituì un comitato, di cui fecero parte, fra gli altri, Romain Rolland e Henri Barbusse, per ottenere la liberazione sua e di altri detenuti politici, ma solo il 19 novembre Gramsci venne trasferito nell’infermeria del carcere di Civitavecchia e poi, il 7 dicembre, nella clinica del dottor Cusumano a Formia, sorvegliato in camera e all’esterno.
Il 25 ottobre 1934 Mussolini accolse finalmente la richiesta di libertà condizionata, ma Gramsci non rimase libero nei suoi movimenti, tanto che gli fu impedito di andare a curarsi altrove, perché il governo temeva una sua fuga all’estero; solo il 24 agosto 1935 poté essere trasferito nella clinica “Quisisana” di Roma. Vi giunse in gravi condizioni: oltre al morbo di Pott e all’arteriosclerosi, soffriva di ipertensione e di gotta.
Il 21 aprile 1937 Gramsci passò dalla libertà condizionata alla piena libertà, ma era ormai in gravissime condizioni: morì all’alba del 27 aprile, a quarantasei anni, di emorragia cerebrale, nella stessa clinica Quisisana. Dopo la cremazione, il giorno seguente si svolsero i funerali, cui parteciparono soltanto il fratello Carlo e la cognata Tatiana: le ceneri, inumate nel cimitero del Verano, furono trasferite, l’anno seguente, nel Cimitero acattolico di Roma, nel Campo Cestio.
DA : ARCHIVI ISTITUTO GRAMSCI
http://guida.archivigramsci.it/index.php?option=com_content&view=article&id=41&Itemid=3
ARCHIVIO CHE ORA E’ STATO MESSO ONLINE ALLA PORTATA DI TUTTI! —-
un pezzo della scheda che riguarda la vita:
ANTONIO GRAMSCI
…….
1913 Con la firma Alfa Gamma scrive sul «Corriere universitario» gli articoli Per la verità e I Futuristi. Assiste in Sardegna alla campagna elettorale in vista delle prime elezioni a suffragio universale maschile (26 ottobre – 2 novembre).
1914 Ad ottobre, nel dibattito sulla posizione del Psi di fronte alla guerra, interviene su «Il Grido del popolo», con l’articolo Neutralità attiva ed operante.
1915 Interrompe gli studi universitari e si dedica al giornalismo, intensificando i rapporti con il movimento socialista. Nel dicembre viene assunto nella redazione torinese dell’«Avanti!». Contemporaneamente collabora al settimanale «Il Grido del popolo».
1917 Nel febbraio esce il numero unico della Federazione giovanile socialista piemontese «La città futura», da lui integralmente curato. A settembre assume la direzione dell’esecutivo provvisorio della sezione socialista di Torino e dirige fino a dicembre il «Grido del popolo». Fonda con un gruppo di giovani socialisti torinesi il «Club di vita morale».
1918 Il 15 dicembre esce il primo numero dell’edizione piemontese dell’«Avanti!» diretta da Ottavio Pastore, di cui è redattore insieme a Leonetti, Togliatti e Galetto.
1919 A febbraio pubblica un articolo dal titolo Stato e sovranità sul quindicinale «Energie nuove» di Piero Gobetti.
In aprile, fonda con Togliatti, Tasca e Terracini, «L’Ordine nuovo», settimanale di cultura socialista, il cui primo numero esce il 1° Maggio. Sempre a maggio è eletto nella Commissione esecutiva della sezione socialista torinese. Il 20 luglio durante lo sciopero di solidarietà con le repubbliche comuniste di Russia, è arrestato e inviato per qualche giorno alle Carceri nuove di Torino.
1920 A maggio, partecipa a Firenze, in qualità di osservatore, alla riunione della frazione comunista astensionista di Bordiga. A novembre prende parte al convegno di Imola, dove si costituisce ufficialmente la frazione comunista del Psi.
1921 Il 1° gennaio esce a Torino il primo numero de «L’Ordine nuovo» quotidiano, di cui assume la direzione. Partecipa a Livorno al XVII Congresso del Psi (15-21 gennaio). Entra a far parte del Comitato centrale del Pcd’I.
1922 Nel corso del II congresso del Pcd’I (20-24 marzo), viene designato a rappresentare il partito nell’Esecutivo dell’Ic. Nel maggio si reca insieme a Mosca con Bordiga e Graziadei. Dal 7 all’11 giugno, partecipa alla seconda conferenza dell’Esecutivo allargato dell’Ic. In difficili condizioni di salute, dopo i lavori della conferenza è ricoverato nella casa di cura Serebrjanij bor, dove conosce Eugenia Schucht, che vi è ricoverata, e, a settembre, sua sorella Giulia. Partecipa al IV Congresso dell’Ic (5 nov. – 5 dic.). Il 25 novembre incontra Lenin.
1923 Impossibilitato a rientrare in Italia, a causa del mandato di cattura spiccato contro di lui, rimane a Mosca. A giugno partecipa ai lavori del III Esecutivo allargato dell’Ic. Il 3 dicembre giunge a Vienna occupandosi tra l’altro della redazione della terza serie dell’«Ordine nuovo». Tiene un fitto carteggio con Togliatti, Terracini, Scoccimarro.
1924 Il 12 febbraio esce a Milano il primo numero de «l’Unità». Eletto deputato alle elezioni politiche del 6 aprile nella circoscrizione del Veneto, a maggio rientra in Italia. Entra nell’Esecutivo del Pcd’I e si trasferisce a Roma. Nell’agosto è eletto segretario del partito. Il 10 agosto Giulia dà alla luce il loro primo figlio, Delio.
+****+
da wikipedia: storia del giornale:
https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Unit%C3%A0
Nascita del quotidiano
I primi numeri de l’Unità – Quotidiano degli operai e dei contadini sono stampati a Milano, su una proposta di Antonio Gramsci fatta il 12 settembre 1923 al Comitato Esecutivo del Partito Comunista d’Italia. La prima sede dell’Unità era in Via Santa Maria alla Porta nei pressi di Corso Magenta
++++.
« Il giornale non dovrà avere alcuna indicazione di partito. Dovrà essere un giornale di sinistra. Io propongo come titolo l’Unità puro e semplice che sarà un significato per gli operai e avrà un significato più generale » |
(Antonio Gramsci, lettera per la fondazione de l’Unità, 12 settembre 1923[6]) |
Il giornale ha una tiratura media di 20.000 copie e giunge alle 34.000 copie nelle settimane successive al delitto Matteotti. Il 4 gennaio 1925 dopo il discorso del 3 gennaio 1925 con l’inizio dei poteri dittatoriali di Benito Mussolini il quotidiano uscì con questo titolo dato che era stato sequestrato per un giorno dal prefetto della provincia di Milano Vincenzo Pericoli:
« Il fascismo non si salverà con il terrore La prossima riscossa si organizzerà intorno al Partito Comunista nei Comitati degli operai e dei contadini » |
Inoltre la notizia del sequestro del giorno prima:
« Sequestro N.3 II Serie (totale 35) PREFETTURA DI MILANO gabinetto IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI MILANO Visto il giornale l’Unità in data 3 gennaio 1925 N. 3, edito in Milano dalla Tipografia “Stige” sita in via Settala 22; Ritenuto che detto giornale pubblica diverse notizie di pura cronaca e sport mettendo in sarcastico rilievo che esse sono tratte da altri giornali non stati sequestrati; Ritenuto che ciò, dato i noti precedenti del giornale, ha condotto una violenta denigratoria campagna contro l’attuale ordinamento, costituisce evidente provocazione, e negli attuali momenti pericolo di reazione e conseguente turbamento dell’ordine pubblico: Visto gli art. 4 del R.D. 15-7-1923 n. 3288 e R.D. 10-7-1924 n. 1081;DECRETAil sequestro del giornale del giornale l’Unità in data 3 gennaio 1925 N. 3 edito in Milano dalla Tipografia “Stige”. Il signor Questore di Milano è incaricato dell’esecuzione del presente decreto da notificarsi per iscritto all’interessato. Milano, lì 3-1-1925 Il Prefetto: f.to Pericoli » |
Dopo il fallito attentato a Mussolini da parte del quindicenne Anteo Zamboni 31 ottobre 1926 il regime fascista reprime ogni opposizione rimasta e l’8 novembre 1925 la distribuzione del giornale è sospesa dal prefetto di Milano Vincenzo Pericoli assieme all’organo del Partito Socialista Italiano, L’Avanti dopo poco più di due anni dall’apertura e dopo esser arrivato a 261 numeri. L’ultimo numero dell’Unità esce con la notizia del sequestro con uno scarno comunicato:
« I sequestri dell’Unità Il Prefetto della provincia di Milano ha ieri ordinato il sequestro del nostro giornale con la seguente motivazione: “Considerato tutto il suo complesso è tale da eccitare gli animi con pericolo di turbamento dell’ordine pubblico decreta” ecc. ecc. Il sequestro è avvenuto in macchina. » |
Gli anni della clandestinità
Il 27 agosto 1927 esce il primo numero dell’edizione clandestina del giornale dopo solo sette mesi dalla chiusura, la sede è a Lilla (Francia) in 40, Rue d’Austerlitz grazie al nuovo direttore, l’avvocato Riccardo Ravagnan. In seguito verrà pubblicato anche in Italia a Torino, Milano, Roma.
Il 1º luglio 1942 l’Unità ritorna in Italia, seppure in clandestinità. La diffusione clandestina de l’Unità prosegue per tutta la seconda guerra mondiale e con l’arrivo degli alleati dal 6 giugno 1944 riprende a Roma la pubblicazione ufficiale del giornale. Il nuovo direttore è Celeste Negarville.
La Ricostruzione
Il 2 gennaio 1945 il giornale esce dalla clandestinità dopo quasi vent’anni e sposta la sua sede in via IV novembre a Roma, nella parte d’Italia da poco liberata dagli alleati e il nuovo direttore è Velio Spano, iscritto al PCI da vent’anni e combattente partigiano e direttore dell’edizione meridionale del quotidiano.
Dopo la Liberazione, escono nel 1945 l’edizione genovese, quella milanese e quella torinese. Nei primi mesi del 1945 i responsabili dell’edizione di Torino del quotidiano sono Ludovico Geymonat e Amedeo Ugolini; tra i collaboratori del quotidiano ci sono Davide Lajolo, Ada Gobetti, Cesare Pavese, Italo Calvino, Elio Vittorini, Aldo Tortorella, Paolo Spriano, Luigi Cavallo, Augusto Monti, Massimo Mila, Raimondo Luraghi, Massimo Rendina.
Nel 1945 si tiene a Mariano Comense la prima festa di diffusione del quotidiano, la Festa de l’Unità.
Il giornale crea una vasta rete di diffusione casa per casa della sua edizione domenicale; nei giorni “speciali” (25 aprile, 1º maggio) la tiratura supera il milione di copie.