L’EMISFERO CELESTE DIPINTO DAL NONNO, DETTO IL PESELLO.
L’Emisfero celeste dipinto dal Pesello nella cupoletta della scarsella ( abside a pietra rettangolare inveceche ciurcoilare ) della Sagrestia Vecchia progettata per i Medici dal Brunelleschi. Se ti interessa sapere di più ( una identico si trova nella cappella de’ Pazzi, a Firenze ) al fondo trovi un link con immagini anche della chiesa del Brunelleschi.
Francesco di Stefano, detto il Pesellino (Firenze, 1422 circa – fine luglio 1457), è stato un pittore e miniatore italiano. Si ispirò soprattutto agli stili di Filippo Lippi e Beato Angelico.
Il soprannome Pesellino deriva dal nonno materno Giuliano d’Arrigo detto il Pesello, che lo allevò – dal 1427 — dopo la morte del padre, Stefano di Francesco. Documentato nella bottega del nonno dal 1447, in cui in tutta probabilità ricevette la sua formazione professionale, nel 1453 aprì una propria bottega in compagnia con Pietro di Lorenzo del Pratese e Zanobi del Migliore.
E’ stato allievo e collaboratore di Filippo Lippi e del Beato Angelico, secondo la critica. ( Treccani)
segue nel link :: https://it.wikipedia.org/wiki/Pesellino
+++ ampio in : TRECCANI :: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-di-stefano-detto-pesellino_(Dizionario-Biografico)/
Miracolo dei santi Cosma e Damiano, dalla Pala del Noviziato
Pesellino
Pesellino, Journey of the Magi, Melchior Crossing the Red Sea, ca. 1440-45, Williamstown, Sterling and Francine Clark Art Institute–
PESELLINO, VIAGGIO DEI MAGI, MELCHIORRE ATTRAVERSA IL MAR ROSSO, 1440/ 45 ca
A masterful work by Pesellino painted in 1455, at the Toledo Museum of Art, showing the Madonna and Child with Saint John and Angels
UN CAPOLAVORO DEL PESELLINO DEL 1445, AL MUSEO D’ARTE DI TOLEDO, CON LA MADONNA E IL BAMBINO CON SAN GIOVANNI E GLI ANGELI
Illustration for the manuscript De Secundo Bello Punico Poema by Silius Italicus
Francesco Pesellino– illustrazione per il manoscritto…
idem
ALTRA ILLUSTRAZIONE DEL LIBRO…
dettaglio– dall’EPISODIO DELLA STORIA DI GRISELDA
WEB GALLERY OF ART
Francesco di Stefano Pesellino – Episode from the Story of Griselda – 1445/ 1450 WGA17369– WEB GALLERY OF ART
Francesco di Stefano Pesellino – Episode from the Story of Griselda – WGA17370
WEB GALLERY OF ART
Francesco di Stefano Pesellino, 1450 ca
francesco pesellino, il trionfo della fama, del tempo e dell’eternità, 1450 ca.
FRANCESCO PESELLINO, IL TRIONFO DELL’AMORE, DELLA CASTITA’ E DELLA MORTE- 1450 ca
DETTAGLIO DEL GIUDIZIO DI SUSANNA-FRANCESCO PESELLINO, MUSEO DEL PETIT PALAIS DI AVIGNONE
PESELLINO, MADONNA COL BAMBINO E UN CARDELLINO, MUSEO DEL BEATO ANGELICO A VICCHIO, 1450 ca
Sailko – Own work
dettaglio del quadro sopra
PESELLINO, ANNUNCIAZIONE, 1445/ 50
I, Sailko
Pesellino, Christ on the Cross, Adored by Saint Jerome and Saint Francis, 1445/50
DETTAGLIO DELLA MADONNA DI PISELLINO -1445/50 — WEB GALERY OF ART
MADONNA COL BAMBINO E SAN GIOVANNINO, 1455 ca–MUSEO D’ARTE A TOLEDO
Sailko – Own work
madonna col bambino e sei santi, 1445/50 —
Sailko – Own work
LA VERGINE E IL BAMBINO, 1450 ca
Musée des Beaux-Arts de Lyon
INGRANDITA
PUTTO DI FRONTE AD UNA SIEPE DI ROSE–Nationalmuseum
IL NONNO DEL PITTORE