[audio:https://www.neldeliriononeromaisola.it/wp-content/uploads/2014/10/La-descrizione-di-un-attimo-Tiromancino.mp3|titles=La descrizione di un attimo – Tiromancino]
questa, a mio parere, modesto per definizione, ma insomma un’opinione la potrò esprimere: ecco non mi sembra per niente un granché.
Secondo me, chiara, non c’era mezzo pd neanche come numero: c’erano alcune pers
one che sono quasi sulla soglia di uscire dal PD: A VIEREMU! E che da un po’ sarebbero usciti se vedessero un’alternativa credibile.
Invece Epifani ha detto che cercheranno di migliorare la manovra difendendo i diritti acquisiti dai lavoratori (STATUTO), ma poi la voteremo. Insomma, lui e altri non intendono rischiare una crisi di governo, oltretutto dopo che l’Europa l’ha praticamente accettata.
Epifani non vede o meglio non vuole che si faccia una contrapposizione tra quella piazza e la Leopolda. Quanti che erano nella piazza la pensano come lui? So di illudermi, ma io, chiara, in sostanza la penso come lui. Certamente torto collo! Solo Fassina ha detto che voterà contro se non accettano…Civati…da un po’ è mezzo fuori e mezzo dentro…Non ricordo altre dichiarazioni di iscritti al PD. Ho controllato su Internet: ha parlato Cuperlo in difesa dei diritti…mi correggerà Donatella che c’era (se mai leggerà), ma ricordo io che non cerca una contrapposizione con Renzi. Damiano, pur severo,mi pare sulla stessa posizione. Quello che voglio dire che no ci sarà una seria contrapposizione di “no” durante la votazione, che sarebbe serio venen do, questi “No”, dal suo proprio partito. >Avrete letto o sentito, ma alla Leopolda, saputo il risultato della manifestazione, Renzi ha dichiarato (per come ricordo) che “non vede male che si formi una forza a sinistra del PD”.
Come saprete Bersani, che è poi una specie di anima di questa sinistra, anima o fantasma, ha preferito non esporsi andando in piazza. Ognuno poi si fa un giudizio suo, si capisce.


Oggi il ministro del lavoro, il Poletti, incontra i sindacati. Ma ieri aveva già messo a tg la sua “inattaccabilita’”/,”cara Camusso mia!
ma vi devo assolutamente pubblicare un commento per la sua “cupezza e cupita’ ” si chiama Neorinascimento italiano—aprite qui sotto—quando si dice “veder radioso il sol dell’avvenir!”
https://www.facebook.com/neorinasciamento
questa invece mi sembra proprio azzeccata!
questa sotto ragazzi, è carina!



Condividi