REPUBBLICA DEL 25 FEBBRAIO 2019 –pag. 15
omaggio di fiori sul ponte dove fu ucciso…
ANNA POLITKOVSKAJA– New York,1958 – Mosca, 7 ottobre 2006) è stata una giornalista russa, molto conosciuta per il suo impegno sul fronte dei diritti umani, per i suoi reportage dalla Cecenia e per la sua opposizione al Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.
Nel dicembre 2005, durante una conferenza di Reporter Senza Frontiere a Vienna sulla libertà di stampa dichiarò:[9]
«Certe volte, le persone pagano con la vita il fatto di dire ad alta voce ciò che pensano. Infatti, una persona può perfino essere uccisa semplicemente per avermi dato una informazione. Non sono la sola ad essere in pericolo e ho esempi che lo possono provare.»
Internet Archive., Reporters Sans Frontières, 7 ottobre 2006. |
L’anniversario
” Gli eroi non muoiono” migliaia di moscoviti in marcia per Nemtsov
Un fiume colorato di bandiere e cartelloni ha invaso ieri il centro di Mosca. A quattro anni dall’assassinio dell’oppositore Boris Nemtsov, migliaia di moscoviti hanno marciato gridando «Gli eroi non muoiono» o «Russia senza Putin». Circa 6mila per la polizia, 10.800 secondo l’ong “Contatore bianco”. Cinque uomini sono stati condannati per l’omicidio avvenuto il 27 febbraio 2015 sul ponte Bolshoj Moskvoretskij, all’ombra del Cremlino, ma non è stato identificato il mandante.
– Rosalba Castelletti
“Indipendentemente da chi ha ucciso #Nemtsov, Putin è responsabile per clima di terrore” https://theconversation.com/whoever-killed-boris-nemtsov-putin-is-responsible-for-russias-climate-of-fear-38210 …
Asiablog.it Asiablog
Manifestazione immensa oggi a #Mosca. Erano anni che non si vedevano così tante persone in piazza contro il regime.

Boris Nemtsov at the World Economic Forum in Russia, 2 October 2003, Moscow—Keverich1
Fiori lasciati nella capitale russa, sul luogo della morte di Nemcov.— 28 febbraio 2015
Boris Efimovič Nemcov (in russo: Бори́с Ефи́мович Немцо́в?, traslitterazione anglosassone Boris Yefimovich Nemtsov; Soči, 1959 – Mosca, 2015) è stato un politico russo.
È stato vicepremier del governo di Boris El’cin e cofondatore del partito Unione delle Forze di Destra (Sojuz Pravych Sil), che raggruppava alcune organizzazioni e movimenti politici indipendenti di area liberale all’opposizione al Governo russoguidato da Vladimir Putin.
Nemcov è autore dei libri Inafferrabile Russia. Confessione di un ribelle (2008) e Disastro Putin. Libertà e democrazia in Russia (2009), entrambi editi da Spirali. Insieme a Vladimir Milov, ha scritto inoltre i dossier Putin. Itogi (2008; Putin. Il bilancio), Putin i Gazprom (2008; Putin e Gazprom), Putin i krizis (2009; Putin e la crisi) e Soči i Olimpiada (2009; Soči e le Olimpiadi).
SOCI SUL MAR NERO, DOVE E’ NATO NEMTSOV